Conferenza Stampa: le professioni del futuro
Silvia Oliva, ricercatrice senior di Fondazione Nord Est, presenta l’indagine fatta per Confindustria Veneto su un campione di 1100 imprese nel Veneto.

Le aziende sono nel pieno della transizione ecologica e digitale. Per implementarla avranno sempre più bisogno di competenze specifiche, di know-how trasversali, di professionalità ibride.
Un mix di conoscenze tecniche e strategiche per i quali gli ITS possono avere un ruolo determinante e propulsivo nella formazione di figure ad alto valore aggiunto per le aziende e ad alta occupabilità per i giovani.
Un mix di conoscenze tecniche e strategiche per i quali gli ITS possono avere un ruolo determinante e propulsivo nella formazione di figure ad alto valore aggiunto per le aziende e ad alta occupabilità per i giovani.
Il tema è particolarmente sentito nella nostra regione, tanto che alla ricerca voluta da Confindustria Veneto
e realizzata da Fondazione Nord Est hanno risposto oltre 1.100 aziende.
e realizzata da Fondazione Nord Est hanno risposto oltre 1.100 aziende.
I risultati principali della survey saranno illustrati giovedì 24 giugno a partire dalle 11:30. La presentazione
si terrà presso la sede di Confindustria Veneto in Via Torino a Mestre.
si terrà presso la sede di Confindustria Veneto in Via Torino a Mestre.
Interverranno:
Enrico Carraro – Presidente Confindustria Veneto
Gianluca Vigne – Coordinatore Istruzione Tecnica, Confindustria Veneto
Silvia Oliva – Ricercatrice Senior Fondazione Nord Est
Laura Speri – Direttrice Fondazione ITS Academy “LAST”
Giorgio Spanevello – Direttore Fondazione ITS Academy Meccatronico Veneto
Elena Donazzan – Assessore Formazione, Istruzione, Lavoro e Pari opportunità, Regione Veneto