Il mecenatismo delle imprese Venete
Effettuato con il supporto di Impact, spin-off dell’Università di Padova, il terzo censimento sugli investimenti in cultura sostenuti in particolare dalle PMI.

Dal 2012 Confindustria Veneto ha attivato un osservatorio periodico (in collaborazione con Impact Srl, spin-off dell’Università degli Studi di Padova, specializzato nello studio e analisi dei rapporti tra Impresa e Cultura) sul tema del mecenatismo culturale delle imprese venete, attraverso una serie di indagini sul campo. L’ultima survey, conclusa poche settimane fa, segue la prima, effettuata nel 2012, e la seconda del 2016.
L’indagine 2022 si è posta i seguenti obiettivi:
- capire quali azioni di mecenatismo e quali nuove forme di interazione tra Impresa e Cultura siano emerse dai nuovi scenari post pandemici;
- indagare le motivazioni all’investimento in cultura da parte delle imprese e le ricadute di questo investimento nella strategia aziendale;
- analizzare quanto l’investimento in cultura possa influire sui futuri processi di innovazione di modelli di business e strategie aziendali, orientati ad una maggior sostenibilità;
- comprendere quali interventi potrebbero incentivare le attività di mecenatismo.
L’indagine – che ha raccolto le risposte di un campione di oltre 200 aziende – ha preso in considerazione due ambiti di investimento: a) “La cultura in azienda” – ossia gli investimenti economici volti alla valorizzazione del proprio patrimonio culturale aziendale; b) “L’azienda per la cultura” – ossia gli investimenti realizzati dall’azienda a supporto di beni/attività/attività culturali nel territorio.
Infine, è stato fatto un focus sulle iniziative/strumenti che potrebbero portare ad incentivare l’investimento in cultura da parte delle aziende: gli sgravi fiscali risultano lo strumento più apprezzato (42,3%), ma è molto interessante che il 19,6% delle aziende partecipanti all’indagine abbia evidenziato l’opportunità di “supporto all’identificazione di proposte di collaborazione qualificate con enti/istituzioni culturali del territorio”, il che denota la necessità di un maggior dialogo e scambio tra mondo dell’impresa e mondo della cultura istituzionale.
Scarica i risultati della survey di Confindustria Veneto.
Qui il comunicato stampa completo con maggiori informazioni.